È il 2000 e sferza come prima il vento sul levante,
sulla terra che guarda direttamente a oriente.
Gente all'orizzonte solca il mare senza niente,
sulla riva i rambo contro povera gente.
Fiumi, mari di gente da Valona a Bari, disperati,
solo fame e gommoni di uomini schiavi.
Un milione a testa da pagare e la fame da lasciare,
un insieme di ricordi e affetti, legami, abbandonati al mare,
e questo tratto da guardare mentre mio figlio ha fame;
e Caronte ci traghetta in fretta ed è infernale...
"...Guai a voi, anime prave!
Non ispirate mai vedere lo cielo:
ì' vegno per menarvi all'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo..."
Questa è la guerra che vedo attorno, quindi raggelo.
Ribrezzo , indignazione, scandalo, rancore,
covo nel mio cuore di uomo meridionale.
Ma l'uomo nasce libero, senza confini, muri lontani,
crollati, ricostruiti, nuovi fossati, muri vicini...
ma un uomo è anche spirito è non lo puoi fermare.
Non basta e non lo puoi fermare, non basta il cielo,
non basta un muro, non basta il mare.
Generazioni di disperati, unica colpa essere nati
Curdi, Arabi, Albanesi, immigrati, già umiliati e offesi.
Rinchiusi, presi, impacchettati e rispediti al volo.
Esclusi da un termine solo, quello di straniero.
Vedo l'odio che esplode tutt'intorno a me...
E un'altra guerra senza mai un colpevole.
Generale, soldato di piombo, non avrai il mio scalpo:
come uomo rifiuto 'sta merda: è questo il mio messaggio.
A chi mi chiede perché scrivo adesso questo testo
Rispondo subito che è il mio percorso, perché cresco.
Esprimo un sogno, un'illusione, un'utopia, una sfida,
antica quanto l'uomo, da moltitudine agognata.
Pace, giustizia e amore per tutto il pianeta.
Uomo di fine millennio questa è la tua sfida infinita,
un'utopia mai realizzata, lasciando poi delle radici per chi seguirà.
Ma l'uomo nasce libero, senza confini, muri lontani,
crollati, ricostruiti, nuovi fossati, muri vicini...
ma un uomo è anche spirito è non lo puoi fermare.
Non basta e non lo puoi fermare, non basta il cielo,
non basta un muro, non basta il mare.
Hip-hop, one of the most influential cultural movements of the 20th and 21st centuries, has recently reached a significant milestone - it's turning 50 years old.
Coachella Festival 2022: here we are. In two days the doors of one of the most anticipated musical events of the year will open, even more so after the last two years in which for very obvious reasons the live music sector has suffered a very important setback.
The 2022 Grammy Awards were the chronicle of an announced triumph: Jon Baptiste collected 11 nominations and won 5 Grammys, defeating all opponents. This was also the year of the very young Olivia Rodrigo, who managed to take home 3 Grammys, including the the best new artist.
Here is finally some good news, the Arcade Fire have finally revealed the title and release date of their new album, 5 years after the last one. For the fan of the group it has been a time that seemed eternal,
Do we want to define "I know you know me" a masterpiece? Yes, without a shadow of a doubt for at least two reasons. The first and most evident are the artists who interpret it: Caroline Spence and Matt Berninger, second for the deep and poetic text.
My favorite group when I was just a teenager were the Fugees, thanks to them a certain curiosity about english language was born in me. I wanted to know and understand the lyrics of their songs, it wasn't enough for me to be carried away exclusively by their beautiful music.
Sweden and the United States are two countries far from each other, thousands of kilometers separate them, the language, culinary and sporting traditions, I don't feel so categorical about the landscapes, not knowing all of America there may be states that have the same reliefs of the country of northern Europe, but on one thing I am sure
It has been talked about for almost 3 years, rumored and it is hoped that sooner or later they will arrive at a collaboration, and now we are satisfied: the Catalan singer Rosalia and the American musician Oneohtrix finally announce the publication of a piece together!
In England there are institutions that are untouchable, first of all Queen Elizabeth II who reigns undisputed in the beating heart of every Englishman, then there are the Beatles, and that's the reason why they were awarded the title of baronets.